Ufficio Studi

Le analisi e i dati dell’Ufficio Studi costituiscono un esclusivo strumento di lavoro per il Sistema Confartigianato e un punto di riferimento per lo studio dell’economia dell’impresa da parte dei principali media nazionali. 

L’Ufficio Studi, attraverso la realizzazione di circa un centinaio di pubblicazioni all’anno, è riuscito nel corso del tempo, a diffondere il punto di vista e la chiave di lettura di Confartigianato sui fenomeni economici e sociali analizzati. 

I lavori realizzati infatti dedicano una particolare attenzione alle vicende delle micro e piccole imprese e delle imprese artigiane. Nel percorso di ricerca, fondato sulla cooperazione con le Direzioni confederali per le specifiche aree di competenza, sono esaminati i mercati di sbocco, la produzione e i mercati dei fattori di produzione. L’Ufficio approfondisce le condizioni di contesto, mettendo a disposizione elementi di valutazione degli effetti delle politiche pubbliche sul sistema delle imprese.

Dal 2009 l’Ufficio Studi cura la rubrica settimanale “Imprese ed Energia” di QE-Quotidiano Energia, primario quotidiano specializzato del settore e dal 2020 propone analisi pubblicate su IlSussidiario.net

Numerosi spunti di analisi dell’Ufficio Studi sono contenuti nel libro, a firma di Giulio Sapelli ed Enrico Quintavalle “Nulla è come prima”, Milano, 2019 Guerini e Associati.

Archivi

ilSole24ore Norme e Tributi

Decreto autovelox, sull’omologazione pesa l’incognita dei prototipi depositati

L’ultima sentenza della Cassazione apre un’ulteriore questione rispetto alla mancanza di omologazione, in relazione alle sanzioni per eccesso di velocità [...]

Stretta GdF su apri e chiudi e frodi per non pagare

Fari puntati su chi ha debiti con il Fisco oltre 50mila euro e nasconde patrimoni. Analisi di rischio su chi ha alte disponibilità finanziarie [...]

Fine del rito ambrosiano: Meta non versa l’Iva e sceglie il processo

La multinazionale ha lasciato decorrere i termini per versare 877 milioni [...]

Cassazione: il possesso di gessetto e colla non basta per il tentato imbrattamento

Annullato il sequestro di bostik, gessetti e dispositivi elettronici della minorenne accusata di tentato imbrattamento [...]

Sull’App Io arriva Send, il nuovo servizio per ricevere notifiche legali in digitale

Multe, avvisi di pagamento, rimborsi. Il cittadino potrà leggere sull’applicazione l’avviso e, se necessario, saldare i conti in pochi, semplici passaggi. Con un vantaggio anche per l’ambiente [...]

Tg Confartigianato