SAN.ARTI.

SAN.ARTI. è il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori dell’Artigianato, costituito nel 2012 in attuazione dell’accordo interconfederale del 21 settembre 2010 e dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro sottoscritti dalla Parti Sociali fondatrici: le organizzazioni imprenditoriali dell’Artigianato e le organizzazioni sindacali confederali dei lavoratori. 

SAN.ARTI. eroga agli Iscritti e agli aventi diritto prestazioni sanitarie e socio-sanitarie.

Le prestazioni erogate da SAN.ARTI costituiscono un diritto soggettivo di matrice contrattuale dei lavoratori. La mancata contribuzione al Fondo SAN.ARTI, determina l’obbligo per il datore di lavoro di erogare un importo forfetario, indicato in busta paga come “Elemento Aggiuntivo della Retribuzione”, pari a 25 euro lordi mensili per tredici mensilità.
Inoltre, l’azienda che ometta il versamento della contribuzione al Fondo è altresì responsabile verso i lavoratori non iscritti della perdita delle relative prestazioni sanitarie, fatto salvo il risarcimento del maggior danno subito. 

La contribuzione dovuta per ciascun lavoratore è fissata in euro 10,42 per 12 mensilità, anche per i dipendenti part-time.

La contribuzione è prevista per tutti i lavoratori a tempo indeterminato compresi gli apprendisti e per i lavoratori assunti a tempo determinato con contratto di durata pari o superiore a 12 mesi.

Il limite di età per i dipendenti è fissato a 75 anni. L’ultimo versamento utile è previsto per i soggetti che hanno 74 anni e 6 mesi (considerati i sei mesi di carenza iniziali).

Archivi

ilSole24ore Norme e Tributi

Decreto autovelox, sull’omologazione pesa l’incognita dei prototipi depositati

L’ultima sentenza della Cassazione apre un’ulteriore questione rispetto alla mancanza di omologazione, in relazione alle sanzioni per eccesso di velocità [...]

Stretta GdF su apri e chiudi e frodi per non pagare

Fari puntati su chi ha debiti con il Fisco oltre 50mila euro e nasconde patrimoni. Analisi di rischio su chi ha alte disponibilità finanziarie [...]

Fine del rito ambrosiano: Meta non versa l’Iva e sceglie il processo

La multinazionale ha lasciato decorrere i termini per versare 877 milioni [...]

Cassazione: il possesso di gessetto e colla non basta per il tentato imbrattamento

Annullato il sequestro di bostik, gessetti e dispositivi elettronici della minorenne accusata di tentato imbrattamento [...]

Sull’App Io arriva Send, il nuovo servizio per ricevere notifiche legali in digitale

Multe, avvisi di pagamento, rimborsi. Il cittadino potrà leggere sull’applicazione l’avviso e, se necessario, saldare i conti in pochi, semplici passaggi. Con un vantaggio anche per l’ambiente [...]

Tg Confartigianato