SAN.ARTI.

SAN.ARTI. è il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori dell’Artigianato, costituito nel 2012 in attuazione dell’accordo interconfederale del 21 settembre 2010 e dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro sottoscritti dalla Parti Sociali fondatrici: le organizzazioni imprenditoriali dell’Artigianato e le organizzazioni sindacali confederali dei lavoratori. 

SAN.ARTI. eroga agli Iscritti e agli aventi diritto prestazioni sanitarie e socio-sanitarie.

Le prestazioni erogate da SAN.ARTI costituiscono un diritto soggettivo di matrice contrattuale dei lavoratori. La mancata contribuzione al Fondo SAN.ARTI, determina l’obbligo per il datore di lavoro di erogare un importo forfetario, indicato in busta paga come “Elemento Aggiuntivo della Retribuzione”, pari a 25 euro lordi mensili per tredici mensilità.
Inoltre, l’azienda che ometta il versamento della contribuzione al Fondo è altresì responsabile verso i lavoratori non iscritti della perdita delle relative prestazioni sanitarie, fatto salvo il risarcimento del maggior danno subito. 

La contribuzione dovuta per ciascun lavoratore è fissata in euro 10,42 per 12 mensilità, anche per i dipendenti part-time.

La contribuzione è prevista per tutti i lavoratori a tempo indeterminato compresi gli apprendisti e per i lavoratori assunti a tempo determinato con contratto di durata pari o superiore a 12 mesi.

Il limite di età per i dipendenti è fissato a 75 anni. L’ultimo versamento utile è previsto per i soggetti che hanno 74 anni e 6 mesi (considerati i sei mesi di carenza iniziali).

Archivi

ilSole24ore Norme e Tributi

Corte costituzionale: vietata la sostituzione del cognome nell’adozione di maggiorenni

Corte costituzionale conferma divieto di sostituire il cognome nell’adozione di maggiorenni [...]

Affitti, continua la corsa della cedolare secca: imposta dichiarata record a quota 3,7 miliardi

I dati delle Finanze: flat tax scelta da 3,1 milioni di proprietari (+3,8%). Balzo in avanti anche dei canoni concordati con aliquota al 10 per cento [...]

Affitti brevi, stop ai limiti imposti dai Comuni

Bocciato il regolamento di Sirmione: precedente applicabile ad altri casi [...]

Volontariato di competenza, valore sociale per le imprese

Un modello già utilizzato da 65mila realtà, altre 300mila pronte. Consegnati i premi «Volontari@work» della Fondazione Terzjus [...]

Farmaci con estratti di cannabis solo con ricetta medica non ripetibile

Legittimo il Dm Salute che ha inserito nelle tabelle dei medicinali che contengono stupefacenti il cannabidiolo [...]

Tg Confartigianato