Notizie
Arriva il decreto con i fondi per la mobilità ecologica. Quali opportunità per i Comuni?
Firmato il provvedimento che finanzierà con 35 milioni progetti per trasporti a basso impatto ambientale. Car e bike sharing, iniziative nelle scuole, percorsi ciclopedonali, zone 30 a velocità ridotta. Ecco come gli enti locali possono utilizzare al meglio le nuove...
PESCARA SOTTO ATTACCO, NOTTE DI FURTI. CONFARTIGIANATO: LA MISURA E’ COLMA
“Pronti a difenderci da soli, serve tavolo permanente con forze dell’ordine” Pescara, 28 Luglio – "Pescara è sotto attacco: malviventi e gruppi criminali oramai agiscono indisturbati svaligiando e danneggiando negozi ed attività commerciali. E’ stato davvero toccato...
Confartigianato ottiene dal Parlamento la riapertura della rateazione dei debiti fiscali scaduti
Confartigianato ha ottenuto un importante risultato alla Camera dei Deputati dove, la scorsa settimana, è stato approvato un emendamento al Decreto Enti locali che riapre la rateazione per i debitori verso Equitalia.In pratica, il debitore decaduto alla data del primo...
ABRUZZO, 18 FAMIGLIE SU MILLE VITTIME DI FURTI IN CASA PERCEZIONE RISCHIO AL 32,4%, CRESCE TRA GLI ANZIANI
Confartigianato analizza primi risultati indagine Anap-Ancos In Abruzzo subiscono un furto in abitazione 17,7 famiglie su mille, dato che colloca la regione all'ottavo posto della graduatoria nazionale. Il 32,4% delle famiglie abruzzesi, inoltre, segnala la presenza...
NIENTE PROROGA PER LE 30 MILA IMPRESE BALNEARI ITALIANE. CHI PAGA GLI INVESTIMENTI REALIZZATI?
COMUNICATO STAMPA – OASI - CONFARTIGIANATO IMPRESE TERAMO IL GOVERNO DOVRÀ TROVARE UNA SOLUZIONE ANCHE IN CONSIDERAZIONE DEI POSTI DI LAVORO CHE SI PERDERANNO La sentenza della Corte Europea era scontata e quindi il Governo Renzi, più volte sollecitato...
IN ABRUZZO PERSI ALTRI 12.500 POSTI DI LAVORO
Confartigianato analizza dati I semestre 2016: disoccupazione al 12,7%. Dal 2012 al 2015 -21.600 occupati Nel primo trimestre del 2016, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, in Abruzzo sono andati persi 12.517 posti di lavoro. Il totale degli occupati...
Confidi, si cambia. Il Parlamento dà via libera alla riforma
Consorzi fidi, si cambia. Ci sono voluti tre anni di dibattito in Parlamento e finalmente, il 5 luglio, Montecitorio ha licenziato il provvedimento con le linee guida per rinnovare il sistema dei confidi. Ora la palla passa al Governo che dal Parlamento ha ricevuto la...
ADDIO A NICOLA RABUFFO: SCOMPARE PUNTO DI RIFERIMENTO E MODELLO
Ciba-Confartigianato, il Consorzio Imprese Balneari Adriatico, esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Nicola Rabuffo, il titolare dello stabilimento ‘Orsa maggiore’ di Pescara, stroncato ieri sera da un malore. Per la nuova generazione di...
Venti evidenze-chiave dell’11^ Rapporto “L’economia ibrida, valori artigiani e tecnologie digitali”
INCERTEZZE GLOBALI E BASSA CRESCITA – L’ancora basso ritmo di crescita mette in evidenza il ritardo del recupero per l’economia italiana: nel confronto internazionale effettuato nell’arco del decennio 2007-2017 gli Stati Uniti registrano un PIL in salita del 14,9%,...
«POCHE RISORSE PER GLI AIUTI DE MINIMIS E I BANDI FESR». ANCORA UNA VOLTA LE MICRO, PICCOLE IMPRESE E L’ARTIGIANATO, ESCLUSI DA QUESTI INTERVENTI
QUASI 50 MILIONI DI EURO - 23 MILIONI DALLA REGIONE ABRUZZO PER LE AREE DI CRISI COMPLESSE E SEMPLICI DEL TERRITORIO REGIONALE E AUSPICABILI ALTRI 20 MILIONI TRAMITE INVITALIA DAL GOVERNO PER L’AREA DI CRISI VIBRATA-TRONTO-PICENO. Ancora una volta nel suo...
Mercati top made in Italy: positivi e in miglioramento Spagna (+6,2%), Paesi Bassi (+5,4%), Francia (4,0%), Giappone (+3,4%), Austria (+3,1%). Focus su Regno Unito (+1,1%) in frenata rispetto 9%
Ad aprile 2016 l’export sale del 2,7% rispetto a un mese prima, con i Paesi dell’Unione Europea in aumento dell’1,8% e quelli extra UE del 3,9%, mentre su base tendenziale si osserva un calo dell’1,0% rispetto ad aprile 2015, influenzato dell’ampio flessione (-3,6%)...
“SERIE A E’ ULTIMA CARTA: TRASFORMARE PROMOZIONE IN OPPORTUNITA’”
“Trofeo Matteotti è ennesima occasione persa” Le proposte di Confartigianato Commercio La notizia del giorno, l'annullamento dello storico Trofeo Matteotti, ha dell'incredibile: l'ennesima occasione di visibilità persa e, ovviamente, l'ennesima perdita per le aziende...