Notizie
REVISIONI AUTO – Segnali positivi da incontro tra Anara e Ministero dei Trasporti
I Revisori auto di ANARA Confartigianato Autoriparazione esprimono soddisfazione sull’esito dell’incontro odierno con l’Ing. Alberto Chiovelli, Capo Dipartimento Trasporti, Navigazione, Affari Generali e Personale del Ministero Infrastrutture e Trasporti, dal quale...
L’ASSEMBLEA DELLA COOPERATIVA DI GARANZIA “CITTA’ DI TERAMO E PROVINCIA” HA RICONFERMATO IL CDA USCENTE
RIELETTO PRESIDENTE IL PROF. LUCIANO DI MARZIO – APPROVATO ALL’UNANIMITA’ IL BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2016 – LAMENTELE DEI SOCI NEI RIGUARDI DELLA REGIONE ABRUZZO CHE DA TANTI ANNI NON PREVEDE NEL BILANCIO REGIONALE NEANCHE UN EURO PER L’ARTIGIANATO COME PURE PER I...
TURISMO, ABRUZZO 12/MA REGIONE D’ITALIA PER TASSO DI TURISTICITÀ
Studio Confartigianato: nel 2015 1,5 mln di clienti negli hotel. Provincia Teramo in testa, Chieti ultima. “Subito una campagna di promozione” Pescara, 29 luglio – L'Abruzzo si posiziona al dodicesimo posto tra le regioni italiane per tasso di turisticità, ovvero il...
ABRUZZO. CREDITO ALLE IMPRESE, LE ASSOCIAZIONI DATORIALI: “DALLA REGIONE L’IMPEGNO A SBLOCCARE LE RISORSE A SETTEMBRE, VIGILEREMO SUL RISPETTO DEGLI ACCORDI”
Pescara, 28 luglio – Entro il mese di settembre si entrerà nella fase operativa della programmazione regionale sul fronte dell’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese. È l’impegno assunto dalla Regione attraverso il vicepresidente della Giunta Giovanni...
Autostrade per Roma, a pagare gli aumenti non siano imprese e cittadini
Pescara, 26 luglio 2017 - “Il contenzioso tra Strada dei Parchi e Governo sull’applicazione degli aumenti dei pedaggi non si deve scaricare in alcun modo sugli utenti”. Lo affermano in una nota congiunta le principali associazioni della piccola impresa,...
Rinnovati i vertici di Confartigianato Trasporti: alla presidenza Valerio Angelucci, segretario Pasquale Di Nardo
Chieti, 24 luglio 2017 – La categoria Trasporti di Confartigianato Imprese Chieti ha rinnovato i propri vertici eleggendo il suo nuovo Presidente, Valerio Angelucci ed il suo nuovo Segretario, Pasquale Di Nardo. Entrambi sono stati eletti all’unanimità dai soci...
Dai «falsi» danno di 9,9 mld per imprese italiane. Colpiti 78.400 artigiani con 205mila addetti
La moda italiana è la più bella del mondo ma anche la più ‘copiata’: un primato negativo, quello della contraffazione, che colpisce le nostre imprese del settore sottraendo loro 9,9 miliardi l’anno in termini di mancate vendite. I danni della contraffazione si...
COSTRUZIONI – 2 milioni di case italiane a rischio. Allarme Confartigianato rilanciato da quotidiani, tv e radio
Il crollo della palazzina a Torre Annunziata con il tragico bilancio di 8 vittime ha riportato d’attualità il tema della sicurezza degli edifici. Quanto avvenuto in provincia di Napoli è l’ennesima drammatica conferma di una situazione critica e purtroppo molto...
Autotrasportatori: al via le agevolazioni fiscali per il 2017
Come comunicato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze - Dipartimento delle Finanze, sono confermate per il 2017, sulla base delle risorse disponibili, le misure agevolative a favore degli autotrasportatori. Confermati gli importi delle deduzioni forfetarie In...
Formazione: seminario conclusivo Progetto Quadro “Più Formazione Più Lavoro”
Il raggruppamento temporaneo di imprese composto da Academy ForMe, Ecipa Abruzzo, Consorform, e Smile Academy organizza un seminario conclusivo del Progetto Quadro "Più Formazione Più Lavoro" nell'ambito delle attività di Fondartigianato il giorno 6 luglio alle ore...
Dopo lo stato di agitazione della categoria, nuove misure per l’autotrasporto
Lo scorso 18 Marzo, in tutta Italia si sono svolte numerose manifestazioni degli autotrasportatori – indette da UNATRAS – per rivendicare interventi capaci di aiutare il settore nei confronti della persistente crisi economica. Il Governo convocò le Associazioni in...
Venerdì 16 giugno acconto IMU e TASU vale 10 miliardi e interessa 531 mila piccole imprese
Tassazione immobiliare in cinque anni più che raddoppiata (+115%), nel 2016 vale il 2,3% del PIL. Effetto “imbullonati”: -7,2% IMU per capannoni manifatturiero Venerdì prossimo scade il termine per il pagamento dell’acconto IMU e TASI da parte di 580.384 imprese...