Gruppi e Movimenti

confartigianato giovani imprenditori

CONFARTIGIANATO GIOVANI IMPRENDITORI

In Italia la voglia dei giovani di fare impresa non manca e lo testimoniano i 535.000 imprenditori artigiani under 40 nelle cui mani è affidato il futuro della piccola impresa italiana.

E allora bisogna sostenere le energie dei giovani. Occorre offrire loro nuove opportunità, a cominciare da un sistema di istruzione più moderno ed efficiente, capace di far emergere i talenti, premiare il merito e creare connessioni con il mondo del lavoro.

Il sistema Paese deve essere ‘amico’ dei giovani che hanno avviato un’impresa.
Si tratta di obiettivi che stanno a cuore ai Giovani Imprenditori di Confartigianato, Movimento attivo in tutta Italia.

Le nuove leve dell’artigianato italiano si battono per costruire nuove opportunità di occupazione attraverso uno stretto collegamento tra i percorsi di istruzione, formazione e informazione ed il mercato del lavoro. Tutto ciò per avere giovani preparati, competenti, aperti al mercato, che sappiano coniugare il sapere e il saper fare.

Su questo fronte, i Giovani Imprenditori di Confartigianato sono impegnati in attività di collaborazione con la scuola. Per consentire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro è necessario coinvolgere tutti i soggetti interessati: impresa, ragazzo, famiglia e docenti, lavorando per migliorare tutti i livelli scolastici.
Inoltre, i Giovani Imprenditori di Confartigianato esplorano le piste dell’innovazione tecnologica, della rivoluzione digitale, per indicare alle nuove generazioni le opportunità per affermarsi nel mondo del lavoro.

>>> Visita il sito “Giovani imprenditori”


nuovo_logo_donne_impresa

DONNE IMPRESA CONFARTIGIANATO

Costituito nel 1994, Donne Impresa è il Movimento promosso da Confartigianato e attivo in tutta Italia per rappresentare le specifiche esigenze delle imprenditrici che in Italia rappresentano uno dei punti di forza del sistema economico.

Il Movimento, che dà voce alle istanze e alle potenzialità di 361.000 aziende, si occupa di promuovere lo sviluppo dell’imprenditorialità femminile e di favorire la conciliazione tra lavoro e cura della famiglia, compito difficile in un Paese, come l’Italia, che investe poco in servizi sociali.
Donne Impresa si batte per affermare una significativa rappresentanza delle donne nelle istituzioni e nelle sedi decisionali e per costruire un sistema di welfare che permetta alle imprenditrici di esprimere nel lavoro e nell’impresa le proprie potenzialità, realizzando un percorso di crescita personale ed offrendo il proprio contributo allo sviluppo economico e sociale.

>>> Visita il sito “Donne impresa”

Archivi

ilSole24ore Norme e Tributi

Fisco, il 730 precompilato ai nastri di partenza dal 30 aprile con 1,3 miliardi di dati dai bonus casa ai redditi

Modifiche possibili dal 15 maggio. Possibile optare per la modalità semplificata con i raggruppamenti di informazioni per macro categorie [...]

Esame forense, la bocciatura nello scritto deve essere motivata

Per il Tar Lombardia il giudizio non può più essere espresso solo in cifre. Pesano la diminuzione del numero dei candidati e la riduzione delle prove [...]

Bonus elettrodomestici, dopo il restyling corsa contro il tempo per il voucher

La legge di conversione del decreto Bollette rende operative le novità sull’agevolazione: arriva lo sconto in fattura e salta il riferimento alla classe B [...]

Da oggi in vigore i nuovi limiti alle intercettazioni

In vigore da oggi, giovedì 24 aprile, la nuova disciplina delle intercettazioni, che, per la prima volta, introduce un limite di durata, individuato in 45 giorni. La previsione fortemente contestata [...]

Trattamenti anti-age con luce pulsata da usare solo con il controllo del medico

Sì al sequestro dei macchinari nei centri estetici dove non c'è supervisione dello specialista. Non decisive le indicazioni del produttore [...]

Tg Confartigianato